top of page

Il cane istruzioni per l'uso da casa al veterinario... con ritorno (il cane in ambulatorio)

  • Immagine del redattore: nuovospazio cinofilo
    nuovospazio cinofilo
  • 31 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Clicca qui per andare all' evento

Eccoci al terzo incontro de “Il cane, istruzioni dell’uso”, un vademecum sempre aggiornato per vivere serenamente il cane in città, senza sensi di colpa e... senza pentimenti.

Questa volta tocca alla salute del cane, al suo benessere fisico, ma in fondo in fondo anche mentale. Le ultime ricerche dell’Eurispes, che risalgono solo a due anni fa, ci dicono con amarezza che la recessione economica è arrivata a colpire anche i nostri animali di casa: sempre meno attenzione e denaro vengono dedicati al profilo medico-sanitario degli animali domestici.

Ci sono anche cose nuove e differenti. Adottiamo cani da situazioni estreme, da luoghi dove non puoi pensare a parole come profilassi, microchip, vita in appartamento. Cuccia, temperatura, alimentazione. Giardia, Leishmania, e le dermatiti.

Il veterinario è il primo presidio, il primo ascolto. Ed è importante che l’ambulatorio non sia la stanza degli orrori, ma dove si va per chiedere ed ascoltare. Un posto dove voglio tornare, perché ci sono stato bene.

Comments


bottom of page